Pietro di Francesco degli Orioli (1458-1496) Adorazione dei pastori, 1493 circa tempera su tavola, cm. 66,5×49,5 Il dipinto rappresenta fedelmente un passo del vangelo di Luca (2,8-20) dove si descrive la nascita di Gesù la cui narrazione inizia a partire...
Matteo di Giovanni (1430-1495) San Girolamo, 1440 tempera e oro su tavola Acquistato nel 2011 da una collezione privata fiorentina l’opera è un frammento cuspidato della grande Pala d’altare della chiesa senese di san Pietro a Ovile che Matteo di Giovanni dipinse fra...
Sano di Pietro [Siena, 1405 – 1481] Santa Lucia, 1440 circa Tempera su tavola, cm. 72×47, 8 Questa delicata immagine è un frammento di polittico e fino a qualche tempo fa era attribuito al Maestro dell’Osservanza, un anonimo pittore sotto il quale si...
Priamo della Quercia Lucca ?, 1400 ca. – Volterra ?, 1468 ca. Madonna col Bambino fra i santi Giovanni Battista, Caterina, Lucia e Giovanni Evangelista Tempera e oro su tavola, cm 101 x 55 con la cornice superficie dipinta cm 70,5 x 41 Il dipinto è stato acquistato...
Francesco di Vannuccio Altarolo, 1380 circa tempera su tavola L’altarolo, che conserva ancora intatte le reliquie incastonate in quindici alveoli circolari intorno alla figura della Madonna dell’Umiltà, è appartenuto alla collezione di Richard von Kauffmann a Berlino...