Segna di Bonaventura (Siena, notizie dal 1298 al 1327) Madonna con il bambino in trono, san Bartolomeo, sant’Ansano e una donatrice, 1318-20 Tempera e oro su tavola, cm. 166×81,5 La pala è una delle opere più compiute e stilisticamente meditate di Segna di...
Una mostra in bianco e nero che celebra la vita e la fine degli orrori della Grande Guerra attraverso il rito collettivo delle rinnovate abitudini e della riscoperta della bellezza degli scorci della città di Siena. Luoghi, persone, attività commerciali che...
Andrea della Robbia (1435, Firenze – 1525) Natività con l’annuncio ai pastori, 1480 circa Terracotta invetriata, 344×237 cm. Museo Civico, Sansepolcro Andrea fu il nipote di Luca della Robbia specializzato come lui nella tecnica della terracotta invetriata...