Emil Nolde (Schleswig 1867 – Neukirchen, Germania 1956) Dall’opera La vita di Cristo, particolare della Natività, 1911-1912 Olio su tela, 220×570 cm. Stiftung Seebüll Ada und Emil Nolde, Neukirchen L’opera esprime a pieno la gioia di una nuova nascita, qui in...
Paul Gauguin (Parigi 1848 – Autona, Polinesia Francese 1903) La nascita di Cristo, figlio di Dio (Te tamari no atua), 1896 Olio su tela, 96×131,1 cm Neue Pinakothek, Monaco di Baviera L’opera rappresenta la natività ma è ambientata in un contesto culturale...
Salvador Dalì (Figueres, Spagna 1904 – 1989) Natività, 1959 Biglietto natalizio realizzato per un’azienda farmaceutica spagnola Il Surrealismo di Dalì lo si può vedere anche in un semplice biglietto natalizio che rispetta la tradizionale rappresentazione con la...
Marc Chagall ( Lëzna, Bielorussia 1887 – Saint-Paul-de-Vence, Francia 1985) Crocifissione Mistica, 1950 Litografia colorata, 38×55 cm. Pubblicata sulla rivista parigina “Derrière le Miroir” Sospesa tra il reale e il fiabesco la Crocifissione è raffigurata...
Federico Barocci (Urbino 1535 – 1612) La Natività, 1597 Olio su tela, 134×105 cm. Museo del Prado La scena è rappresentata all’interno di una stalla, Gesù appena nato adagiato sulla mangiatoia emana una luce calda che inonda tutta la figurazione, Maria con...