Federico Barocci (Urbino 1535 – 1612) La Natività, 1597 Olio su tela, 134×105 cm. Museo del Prado La scena è rappresentata all’interno di una stalla, Gesù appena nato adagiato sulla mangiatoia emana una luce calda che inonda tutta la figurazione, Maria con...
Banksy (Bristol 1974) La cicatrice di Betlemme, 2019 Installazione Walled off hotel, Betlemme L’installazione presenta un piccolo presepe dove Maria e Giuseppe vegliano il Bambino nella mangiatoia, affiancati dal bue e dall’asinello, un simbolo quindi...
Andrea Mantegna (Isola Mantegna, Padova 1431 – Mantova 1506) Adorazione dei magi, 1495-1505 circa Tempera su tavola, 48.6 × 65.6 cm Getty Museum, Los Angeles L’immagine ci mostra l’incontro tra la Sacra Famiglia e i tre Re Magi che portano i loro doni al...
Beato Angelico (Firenze 1395 – Roma 1455) Adorazione del Bambino, 1440-1441 circa Affresco, 193 × 164,5 cm. Cella n. 5, Convento di San Marco, Firenze L’opera fa parte di un ciclo di affreschi realizzati tra il 1438 e il 1445 circa, in collaborazione con altri...
In occasione delle festività natalizie vi regaliamo ogni giorno un’opera d’arte. Un’occasione per scoprire o riscoprire le più belle Natività in un viaggio virtuale attraverso i secoli. Dal 1 dicembre vai su questa pagina, clicca sul riquadro...