Andrea Mantegna (Isola Mantegna, Padova 1431 – Mantova 1506) Adorazione dei magi, 1495-1505 circa Tempera su tavola, 48.6 × 65.6 cm Getty Museum, Los Angeles L’immagine ci mostra l’incontro tra la Sacra Famiglia e i tre Re Magi che portano i loro doni al...
Beato Angelico (Firenze 1395 – Roma 1455) Adorazione del Bambino, 1440-1441 circa Affresco, 193 × 164,5 cm. Cella n. 5, Convento di San Marco, Firenze L’opera fa parte di un ciclo di affreschi realizzati tra il 1438 e il 1445 circa, in collaborazione con altri...
Annibale Carracci (Bologna 1560 – Roma 1609) Natività della Vergine, 1598-1599 circa Olio su tela, 274 x 155 cm. Louvre, Parigi Originariamente ubicata nella Basilica della Santa Casa a Loreto l’opera è caratterizzata in primo piano da un gruppo di donne...
Piero della Francesca (Borgo S. Sepolcro 1416/1417-1492) Natività, 1470-1475 Olio su tavola, 124,4×122,6 National Gallery, Londra Al centro della scena sotto la tettoia di una stalla dove sono presenti il bue e l’asinello si trova la Vergine inginocchiata...
Vincenzo Rustici (Siena 1557-1632) Sant’Ansano battezza una bambina, 1580 circa Olio su tela, cm. 99,5×99,5 Palazzo Sansedoni, collezione Fondazione Monte dei Paschi di Siena Nella scena vediamo rappresentato S. Ansano intento ad impartire il primo...
Andrea della Robbia (1435, Firenze – 1525) Natività con l’annuncio ai pastori, 1480 circa Terracotta invetriata, 344×237 cm. Museo Civico, Sansepolcro Andrea fu il nipote di Luca della Robbia specializzato come lui nella tecnica della terracotta invetriata...