Scuole
scuola dellโinfanzia
1. Alla ricerca del frammento perduto
Visitando le stanze del Palazzo, gli studenti avranno la possibilitร di conoscere la storia dellโedificio e dei suoi proprietari. Sarร possibile, per le classi di piccoli visitatori, ammirare anche le opere dโarte di scuola senese contenute nel percorso museale. Alla fine della visita i bambini dovranno raccogliere le tessere di un puzzle nascoste tra le stanze del Palazzo.
2. Festa a Palazzo
Visitando le stanze del Palazzo, gli studenti avranno la possibilitร di conoscere la storia dellโedificio e dei suoi proprietari. Sarร possibile, per le classi di piccoli visitatori, ammirare anche le opere dโarte di scuola senese contenute nel percorso museale. A conclusione della visita, i bambini saranno invitati a partecipare a una โfestaโ della famiglia Sansedoni in una delle sale del Palazzo. Qui verranno insegnati loro dei semplici passi di danze medievali e/o rinascimentali da fare come in una vera festa del passato.
Per tutti i partecipanti รจ previsto un piccolo gadget in ricordo della visita.
DURATA DELLA VISITA: 1 ora circa
Invia la scheda di adesione a info@verniceprogetti.it
scuola primaria
A caccia di segreti nelle stanze del Palazzo
Visitando le stanze del Palazzo, gli studenti avranno la possibilitร di conoscere la storia del Palazzo e dei suoi proprietari. Sarร possibile per le classi di piccoli visitatori ammirare anche le opere dโarte di scuola senese contenute nel percorso museale.
Alla fine della visita gli scolari saranno divisi in squadre e con appositi questionari risponderanno a domande, enigmi e giochi da risolvere.
Per tutti i partecipanti รจ previsto un piccolo gadget in ricordo della visita.
DURATA DELLA VISITA: 1 ora circa
Invia la scheda di adesione a info@verniceprogetti.it
SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO
Disegna con noi il Palazzo
Visitando le stanze del Palazzo, gli studenti avranno la possibilitร di apprendere i cambiamenti strutturali dellโedificio che dallโantica Torre medievale dei Sansedoni si รจ trasformato nel maestoso palazzo neogotico che tutti conosciamo. Si potranno inoltre ammirare gli affreschi dei soffitti dipinti tra gli inizi e la fine del XVIII secolo e che rappresentano una preziosa testimonianza di pittura toscana di epoca granducale.
Per le classi che effettueranno le visite รจ possibile poi partecipare ad un concorso indetto dalla Fondazione che premierร il miglior elaborato sulla storia del Palazzo.
- Il premio del concorso, consisterร :
per le classi prime e seconde, in un buono di โฌ 500 per ognuna, offerto dalla Fondazione, da poter spendere in materiale didattico e/o in testi scolastici; - per le classi terze nella possibilitร di assistere ad un Palio fino ad un numero massimo di sei persone.
Gli elaborati grafici saranno pubblicati sul sito della Fondazione e Vernice Progetti e sui relativi social network.
DURATA DELLA VISITA: 1 ora circa
Invia la scheda di adesione a info@verniceprogetti.it
SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO
Palazzo Sansedoni e la collezione della Fondazione Monte dei Paschi di Siena
La visita approfondirร in particolare la storia della famiglia Sansedoni e della Collezione di opere dโarte della Fondazione MPS con una spiegazione approfondita dellโantica cappella familiare che fu interamente decorata da artisti sei-settecenteschi per lo piรน di ascendenza fiorentina. Sulla base di ciรฒ che gli studenti hanno appreso, le classi potranno poi partecipare ad un concorso indetto dalla Fondazione che prevede la realizzazione di un elaborato in un formato a scelta.
Il premio del concorso, consisterร :
- per le classi prime, seconde, terze e quarte in un buono di โฌ 500 per ognuna, offerto dalla Fondazione, da poter spendere in materiale didattico e/o in testi scolastici;
- per le classi quinte nella possibilitร di assistere ad un Palio fino ad un numero massimo di sei persone.
Gli elaborati grafici saranno pubblicati sul sito della Fondazione e Vernice Progetti e sui relativi social network.
DURATA DELLA VISITA: 1 ora circa
Invia la scheda di adesione a info@verniceprogetti.it
info
ACCOGLIENZA DISABILI:
Il Palazzo della Fondazione รจ dotato di accesso facilitato, tramite ascensore che consente la visita a gran parte del Piano Nobile. Oltre alle proposte didattiche esposte, la Fondazione รจ quindi disponibile ad organizzare, con la collaborazione degli insegnanti di sostegno delle scuole, delle visite guidate specifiche focalizzate su particolari temi.
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
REGOLAMENTO
Programma completo e dettagliato di tutte le attivitร e regolamento dei concorsi
PRENOTAZIONI ATTIVITร DIDATTICHE
(Lun-Ven: 8.30 โ 17.00) Tel: +39 0577.226406
Invia la scheda di adesione a info@verniceprogetti.it